L’opera che traduce a fumetti Città di vetro di Paul Auster è stata pubblicata nel 1998 dalla Bompiani nella collana Gli squali (allora diretta da Daniele Brolli) e attualmente ristampata in grande formato dalla Coconino Press. Il fumetto, che consta di 138 pagine, è disegnato da David Mazzucchelli (considerato uno dei grandi innovatori del fumetto americano) e scritto dallo stesso Mazzucchelli e da Paul Karasik. Alla pubblicazione di questo romanzo a fumetti ha contribuito, oltre a Mazzucchelli e Karasik, anche Art Spiegelmann (autore newyorchese di culto, guru del fumetto underground e vincitore del premio Pulitzer per il volume Maus), che ne ha curato l’edizione americana. Il racconto presenta innumerevoli temi il principale dei quali è costituito da una indagine che lo scrittore Daniel Quinn, che abita nella città di vetro, è costretto a svolgere nei panni del detective Paul Auster. Il via all’indagine viene dato da una telefonata in cui un estraneo chiede il suo aiuto per risolvere un caso. Daniel Quinn non sa come comportarsi: lui è un romanziere e non un investigatore privato. Però, per spirito di avventura, decide di vestire i panni dell'eroe, lo stesso eroe a cui ha dato i natali solo sulla carta.

Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID