La Robin Edizioni in questi giorni ha dato alle stampa due nuovi romanzi inseriti nella sempre interessante collana I luoghi del delitto.
Si tratta di All’ombra del Torrazzo dello scrittore Filippo Genzini e di Delitti imperfetti di Gianni Materazzo.
Esaminiamo i due volumi:
- All'ombra del Torrazzo di Filippo Genzini
Abbiamo avuto occasione di leggere un suo precedente romanzo dove abbiamo conosciuto il commissario Zarotti protagonista anche di questa indagine.
Zarotti è un milanese di prima generazione come tanti, che vive la città in modo contraddittorio, amandola ma con riserva. Nato nella metropoli lombarda da genitori originari della Bassa Mantovana, l'ha eletta a patria, affascinato dalla sua vivacità almeno quanto dalla capacità di rimanere disperatamente aggrappata a un futuro che corre sempre più veloce e connessa a un mondo ormai senza confini. Quasi ogni giorno lavorativo nel corso degli ultimi trent'anni ha pranzato in un bar, una tavola calda o una trattoria e ha passeggiato per le vie della città, con calma, per darsi il tempo di fumare un sigarillo cubano, con cui ama accompagnare le rare pause di riflessione.
Da poco si è trasferito per lavoro a Cremona e si trova a indagare su una ingarbugliata faccenda di omicidi e coincidenze.
La quarta:
Eugenio Ginelli è un agricoltore che possiede un azienda nelle campagne poco distanti da Cremona, sulle rive del Po. Vive con sua madre e sua sorella, si alza all'alba per iniziare il lavoro nei campi, e fino al tramonto non ha tregua tra i silos, le stalle e il trattore. Eugenio non ama allontanarsi dalla Bassa Padania, non si fida delle banche e delle novità ma la notte ama divertirsi e esagera con l'alcol e con le donne. Durante un'estate terribilmente torrida Eugenio si trova a essere, per un disegno preciso o per incredibili coincidenze, il punto di congiunzione di una serie di omicidi che hanno per vittime solo donne. Sarà il commissario Zarotti, trasferitosi da poco da Milano, a dover far luce su questi tragici avvenimenti arrivando alla fine a delle sconvolgenti conclusioni.
All'ombra del Torrazzo è un giallo ricco di colpi scena ma è anche la storia di un uomo che vive una vita divisa tra città e campagna, tra i fantasmi del passato e le passioni del presente. È una fotografia contemporanea che mostra le forti contraddizioni della nostra società e mette a nudo i lati più bui della psicologia umana.
- Delitti imperfetti di Gianni Materazzo
I lettori già conoscono lo scrittore Gianni Materazzo per i tanti suoi lavori pubblicati, alcuni dei quali sono stati poi trasferiti con successo nel piccolo schermo.
Con questo romanzo facciamo la conoscenza con l'avvocato Marotta che abita a Bologna e fa pratica per diventare avvocato anche se non è molto appassionato di vicende legali.
L'autore vive e lavora a Bologna. Proprietario e gestore della Città del
Con la Robin ha pubblicato nel 2010 il romanzo inedito Giacomo Casanova e la maledizione dell'anello di ametista.
La quarta:
Una psicanalista dai metodi stravaganti viene trovata uccisa nel suo studio. Del caso dovrebbe occuparsi l'avvocato Marotta: Angela, una ex compagna di liceo, lo ha contattato pregandolo di indagare sull'eventuale coinvolgimento nel delitto del suo fidanzato Toni, che per di più si è reso inspiegabilmente irreperibile.
Marotta non ha mai difeso clienti in cause penalmente rilevanti, da anni fa il praticante nello studio legale Palumbo, con poche o nessuna prospettiva di carriera. Angela però gli piaceva al liceo, era bella, ricca, affascinante e, rivedendola, ha un ritorno di fiamma.
Maldestro e professionalmente impreparato, Marotta affronta l'indagine con metodi improvvisati e a volte poco ortodossi. In più la faccenda si rivela molto più ingarbugliata di quanto non sembrasse, con tutti quegli indizi che ogni volta portano in direzioni diverse…
All'ombra del Torrazzo di Filippo Genzini (2010)
Robin Edizioni, collana I Luoghi del Delitto, pagg. 443, euro 15,00
ISBN 978-88-7371-622-8
Delitti imperfetti di Gianni Materazzo (2010)
Robin Edizioni, collana I Luoghi del Delitto, pagg. 237, euro 10,00
ISBN 978-88-7371-613-6
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID