La collana “Bruce Lee e il grande cinema delle arti marziali”, curata da Gazzetta dello Sport e Stefano Di Marino, porta in edicola questa settimana un altro esponente della commedia sgangherata e un po’ marziale che ha caratterizzato gli anni Ottanta della produzione di Hong Kong. Stiamo parlando di un vero all star movie con alcuni dei comici più apprezzati dell’epoca, oltre che degli atleti più preparati nel gongfupian: “La gang degli svitati” (My Lucky Stars, 1985), diretta da Sammo Hung.
Muscles (Jackie Chan) è un poliziotto di Hong Kong sotto copertura che sta cercando di smantellare dall’interno un gruppo di yakuza. Non potendo fare affidamento sulle forze di polizia, chiederà aiuto ai suoi amici di infanzia, un gruppo di pochi di buono che si fanno chiamare “Five Lucky Stars” (le cinque stelle fortunate). Volano tutti in Giappone e fra situazioni comiche e azioni rocambolesche, i buoni vinceranno... loro malgrado!
Va sottolineato come Eric Tsang fosse all’epoca una star comica di Hong Kong in piena ascesa (e tutt’oggi è fra i più talentuosi divi di quella cinematografia), tanto che Jackie Chan cercò per mesi di portarlo alla Golden Harvest senza successo, mentre Tsang accettò di entrare alla Cinema City con un contratto migliore.
Nel cast figurano anche il celebre Richard Ng, comico caratterista che si può ritrovare in commedie più o meno riuscite sin dalla metà degli anni Settanta, così come Sammo Hung e Yuen Biao, amici d’infanzia di Jackie Chan e allievi insieme a lui della Scuola dell’Opera di Pechino. In realtà, Chan e Biao sono appena delle comparse della pellicola, incentrata invece su Sammo e i suoi amici “lucky stars”, impegnati nelle situazioni più comiche e ridicole possibili.
Fra i caratteristi del film spiccano la lottatrice giapponese Michiko Nishiwaki (tre volte campionessa nazionale di bodybuilding e stuntwoman cinematografica) nel ruolo della yakuza che mescola i dadi e che si impegna in una storica sequenza marziale con la protagonista Sibelle Hu, e Dick Wei, incontrato la settimana scorsa nel ruolo del capo dei pirati in “Project A - Operazione pirati”.
Insieme ad altri successi di Jackie Chan, il film esce in DVD italiano per la prima volta nel 2000 in una edizione di scarsa qualità, per poi conoscere un’edizione rimasterizzata per la Elleu Multimedia nel 2004, ripresa in seguito dalla DNC nel 2007 e dalla Dall’Angelo Pictures nel 2008. Questo fiorire di edizioni italiane ci fa chiudere con una riflessione: come mai un simile trattamento non è stato riservato anche agli altri grandi successi degli attori protagonisti, di livello nettamente superiore a questo film?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID