Ricerca: «viaggio-nel-fumetto-italiano-noir-degli-anni-sessanta»
[4] Segretissimo italiano 4. Secondo Signoroni
Dossier
Segretissimo Foreign Legion
[file 4]
Serge Quadruppani. Noël Noir
Se Babbo Natale quest'anno non ha bussato alla vostra porta, be', non state a lamentarvi troppo: poteva anche andarvi male...
Leggi[1] Nel mondo oscuro dei fumetti
Un viaggio nel fumetto noir e thriller. Da Dick Tracy a Julia, attraverso Spirit, Kriminal e Sin City
Leggi[0] Presentazione - Una questione di etichetta
Che cos’è il noir? Un genere, una sensazione, un colore? Quali sone le sue caratteristiche peculiari? Qual è la sua storia? Domande che, a volte, richiedono una risposta più complicata di quello che si pensi, specialmente in questo periodo nel quale l’etichetta noir viene applicata indiscriminatamente anche a cose che sono lontanissime dall’essenza del nero. Porsi domande e cercare di fornire delle risposte per definire meglio il “non-genere” noir, questo si propone la rubrica, che non ha l’intenzione di dare delle risposte definitive ma si propone di suscitare un dibattito (speriamo anche con i lettori) per investigare nel profondo il fenomeno noir. E non solo nella letteratura ma anche nel cinema, nella musica, nella televisione, nei fumetti, ecc. Quindi prendiamo impermeabile e cappello e partiamo!
Leggi[3] Segretissimo italiano 3. Stefano Di Marino
Dossier
Segretissimo Foreign Legion
[file 3]
[2] Segretissimo Italiano 2. Gianfranco Nerozzi
Dossier
Segretissimo Foreign Legion
[file 2]