Ricerca: «una-breve-storia-per-la-fine-di-ottobre-sortilegi-spettrivampiri-and-c»
Angelo Marenzana
Sempre in fuga, da un capo all'altro d'Italia, lo abbiamo raggiunto che cercava di partire per la Spagna. Torchiato, torturato, pestato, alla fine ha confessato. Angelo Marenzana è autore di noir storici, dagli anni della Seconda Guerra Mondiale a quelli della contestazione. Tra le varie pubblicazioni ha scritto Omicidio al civico 7 e Il delitto del fascista Nuvola Nera. Creatore del commissario Augusto Maria Bendicò ha dato alle stampe la trilogia Legami di morte, Ora segnata e L’uomo dei temporali.
LeggiQuella vecchia storia. Intervista a Leonardo Gori
Per quanto ami molto il genere, negli ultimi tempi i miei romanzi hanno iniziato a superare i confini tra “giallo”, “spionaggio”, “avventura” e altri tradizionali filoni, mischiandoli allegramente tra loro
LeggiStoria delle fiabe
5 su 5
di Mauro Smocovich
Odoya, 2022
La vera storia di Emilio Salgari
5 su 5
di Felice Pozzo
Odoya
C'era una volta
5 su 5
di Marina Warner
Fairy Tale: A Very Short Introduction, Donzelli, 2021
Una storia delle fiabe che ci porta in un mondo di delitti e misteri
LeggiChe cosa sa Minosse. Storia di fantasmi e gente strana
4 su 5
di Francesco Guccini – Loriano Macchiavelli
Giunti, 2020
La grande storia degli scacchi
4 su 5
di Mario Leoncini
Le due torri
Storia del giallo italiano
5 su 5
di Luca Crovi
Un'estate da Professionista
Intervista Stefano Di Marino, l'autore che quest'anno festeggia 25 anni di vita letteraria del suo Chance Renard, protagonista di quasi cento storie, e presenta un imperdibile saggio sulla Legione straniera, alma mater del personaggio
LeggiThe Man Standing Next
Il regista Woo Min-hoo ci regala un bel film sulla sanguinosa storia recente della Corea del Sud
Leggi