Ricerca: «un-altra-meccanica-che-mi-e-piaciuta-e-quella-del-dado-bianco-e-dado-nero-conferito-come-tiro-bonus-se-manifesti-una-particolare-emozione-forte-nell-interpretazione-del-personaggio-e-una-tua-invenzione-originale-o-e-tratta-da-qualche-altra-parte»
Tutto il nero che c'è in Italia
La casa editrice Noubs inaugura la collana "Le Api" con una originale raccolta di noir tutto italiano: e dentro c'è molto ThrillerMagazine
LeggiDuna dei libri 2007
Parte la settima edizione della rassegna culturale che si terrà sulla spiaggia di Marina di Ravenna
LeggiOdio
Le pagine del romanzo sono intense, scorrono velocemente l’una dopo l’altra, e analizzano i recessi più oscuri dell’animo umano
LeggiA Piacenza "Musica nel sangue, musica tra le righe"
Grazia Verasani e Gianluca Morozzi oggi con i loro libri sul lungo Po, per l'ultimo appuntamento thriller del festival blues "Dal Mississippi al Po"
LeggiIn punta di coltello: Lama e Trama 2007
Parte la quinta edizione di Lama e Trama, il concorso per racconti gialli e neri ispirati a lame e coltelli, in omaggio all'antica tradizione fabbrile di Maniago, in provincia di Pordenone, città delle coltellerie italiane d'eccellenza
LeggiA caccia di impronte
Non si tratta di impronte digitali, ma di un'iniziativa particolare che vede protagonisti, tra gli altri Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli e altri scrittori
LeggiElettronoir
Storie di Malavita nell'Italia degli anni '70, quella grigia come il piombo e rossa come il sangue
LeggiNasce Verde Nero
Edizioni Ambiente e Legambiente insieme per realizzare un progetto integrato di comunicazione sull’Ecomafia con pubblicazioni, campagne di mobilitazione ed eventi coordinati sul territorio, tra cui anche una collana che porta lo stesso nome dell'iniziativa
LeggiAlan Moore: la voce del fuoco va in radio
E' uno dei più famosi e prolifici sceneggiatori, nonché personaggio poliedrico e ricco di sorprese: Alan Moore si racconta in una lunga intervista ai microfoni di Luca Crovi
LeggiIl ritorno del Duca
Sedici giallisti per sedici racconti. Un omaggio a Giorgio Scerbanenco e al suo personaggio Duca Lamberti
Leggi