Ricerca: «tre-sono-gli-ingredienti-principali-di-salina-ognuno-legato-a-un-filo-della-trama-satira-delitto-e-sentimento-giusto-il-numero-degli-autori-ognuno-di-voi-ne-ha-seguito-e-dosato-uno-o-vi-siete-divertiti-a-scambiarvi-mestoli-e-pentole»
Salina, la sabbia che resta
Abbiamo sentito Giacomo Cacciatore, Raffaella Catalano e Gery Palazzotto, autori di "Salina, la sabbia che resta", giallo ironico ambientato sull'isola delle Eolie. Loro, da squadra affiatata, ci hanno risposto con una voce sola.
LeggiHerta Müller: le parole tagliate
Si è conclusa il 19 giugno la sesta edizione del ParmaPoesia Festival, che quest’anno è stata soprattutto all'insegna di una rigorosa riscoperta della parola poetica, ospitando le letture in lingua originale di grandi artisti della scena internazionale. La serata del 18 è stata dedicata a Herta Müller, la poetessa Rumena di lingua tedesca che nel 2009 ha vinto il premio Nobel con il libro Il Paese delle prugne verdi, pubblicato in Italia grazie alla lungimiranza e all’attenzione per la letteratura di alta qualità di un piccolo editore di Rovereto, Roberto Keller. Herta Müller legge alcune poesie in lingua tedesca che saranno recitate in italiano dall’attrice di teatro e cinema Anna Bonaiuto. Theresia Prammer, interprete della poetessa, la intervisterà per il pubblico
LeggiTiro al Professionista
“Perché leggi IL PROFESSIONISTA?”
Questa è la domanda che ho posto a svariati autori, addetti ai lavori e affezionati lettori: tutti fan della serie action/spy nata 15 anni fa dalla creatività di Stefano Di Marino
42. Gli strani libri di Black Books
Una piccola, divertente serie televisiva racconta le improbabili avventure di un libraio che non ha alcun interesse a vendere libri
LeggiTra guerra e mistero. I romanzi per ragazzi di Gianluca Alzati
"Il mistero della chiesa abbandonata" e "La vendetta dei Lupi Neri": due romanzi di formazione ambientati alla fine della II guerra mondiale. Con un pizzico di suspense...
LeggiIl porto degli spiriti
4 su 5
di John Ajvide Lindqvist
Marsilio
Presentazione. Figli di un paradosso assassino
Come sono i sogni di un assassino? E come sarebbero quelli dell’innocente che sa che il giorno dopo sul proprio cammino incontrerà il suo aguzzino. Se potessimo rispondere a tutte queste domande non ci sarebbe più sangue versato e impunito lasciato libero. Non ci sarebbero più vittime innocenti e colpevoli cui dare un nome
LeggiAlessandro Morbidelli, Ogni cosa al posto giusto
La morte è una liberazione che non va concessa
Leggi41. Mistero Shakespeare 4: la più vera delle menzogne
Siamo giunti alla fine dello speciale su uno dei misteri letterari più intriganti degli ultimi secoli: chi era William Shakespeare? In questo articolo conclusivo non si presentano libri, ma si ipotizza l'esistenza di un fenomenale divertissement letterario
LeggiPolitica del delitto
3 su 5
di Andrew Garve, Dominic Devine, Thomas Flanagan a cura di Mauro Boncompagni
Murder in Moscow, Sunk without Trace, The Cold Winds of Adesta, 1951, Mondadori, 2010