Ricerca: «storia-di-dismas-bar-dismas-scritta-di-suo-pugno-nel-trentesimo-anno-dalla-morte-e-resurrezione-del-cristo-nella-citta-di-roma-sotto-la-guida-di-paolo-di-cui-e-testimone-e-servitore»
112. Il seme della follia
Uno dei film più pseudobiblici di sempre sotto la lente di un ospite d’eccezione: quando un amante di Lovecraft studia un’opera nata dall’amore per lo stesso autore, la realtà comincia a mutare
LeggiLa buona morte
3 su 5
di Jonathan Stagge
Murrder or Mercy, 1937, Mondadori, 2012
Il veleno nella mente
4 su 5
di Thomas H. Cook
The Last Talk with Lola Faye, 2010, Mondadori, 2012
La buona morte
4 su 5
di Jonathan Stagge
Murder of Mercy, 1937, Mondadori, 2012
RomaNoir 2011. La città nelle scritture nere
4 su 5
a cura di Elisabetta Mondello
Robin Edizioni
111. Stato di emergenza
A riprova che il grande gioco degli pseudobiblia non conosce confini di genere, recentemente è apparso in Italia un libro che solo all’apparenza è una spy story: nasconde in realtà una forte denuncia sotto forma di gioco letterario
LeggiNella carne
Dodici firme noir che arrivano a incidere prima la carne e poi le ossa, utilizzando anima e viscere
LeggiPiove anche a Roma
4 su 5
di Sergio Pent
Aliberti editore
Riflettersi nello specchio... del male
Intervista a Davide Simon Mazzoli, autore de “Lo specchio del male”, il romanzo che ha tenuto a battesimo, un paio di mesi fa, Tre60, il neonato marchio editoriale del gruppo GEMS
LeggiIl veleno nella mente
3 su 5
di Thomas H. Cook
The Last Talk with Lola Faye, 2010, Mondadori, 2012