Ricerca: «spionaggio-avventura-eroi-moderni-dal-1930-a-oggi»
86. Personaggi ribelli
Ci sono personaggi che tormentano i loro autori, altri che li rendono celebri... altri che li distruggono. Ha poca importanza che siano personaggi usciti da “libri falsi”: possono cambiare le regole ma il gioco è lo stesso
LeggiIntroduzione
Comincia oggi una nuova rubrica che dà voce a chi, per mestiere, dà voce agli altri: i traduttori. La loro natura li rende invisibili ma presenti: vogliamo dar loro voce e saperne di più su chi ci permette di leggere opere in lingua straniera
LeggiElisabetta Bucciarelli
"Secondo me la tendenza della narrativa oggi, di genere o meno, deve andare nel senso di uno sguardo compassionevole sulle vittime, qualsiasi esse siano"
LeggiSir Sean Connery: tanti auguri, ma dove sei sparito?
Sir Sean Connery, tutt'oggi considerato da fan e critica, il miglior 007 di sempre
Leggi81. Jose Chung e gli X-Files
L’avevamo già incontrato in “Millennium”, ma è tempo di conoscere la prima avventura del più impiccione e curioso degli pseudoautori: Jose Chung
LeggiI dodici segni - Lee Child
Il recente romanzo di Lee Child, un'avventura di Jack Reacher
LeggiThomas Malling, il ninja norvegese
Abbiamo incontrato il regista del film-evento norvegese che sta per conquistare anche l’Italia: “Norwegian Ninja” non è né un film d’azione né una commedia né un film di spionaggio... è tutto e molto di più
LeggiEcoprofughi - Migrazioni forzate di ieri, di oggi, di domani
Migrare non è peccato. Si è sempre migrato. Migrare ha fatto del bene alle specie. Donne e uomini che ne obbligano altri a migrare non va bene, sia quando avviene come conseguenza voluta di un conflitto oppressivo (guerra, schiavitù, persecuzione), sia quando avviene come conseguenza involontaria di comportamenti sociali (i cambiamenti climatici antropici), tanto più se si è coscienti dell’effetto e se proseguire i comportamenti diventa scelta consapevole che obbligherà (altri) a migrare.
(Valerio Calzolaio)
74. Io, libertino
A forza di chiedere notizie su un libro inesistente, si finisce per farlo diventare reale. È successo più volte, e chissà che oggi non ci siano le premesse perché avvenga in Italia
Leggi69. Una vita da bestseller 1. Hopscotch
Tutto si può fare, basta che non si sappia. E se un giorno chi “ha fatto tutto” decide di raccontare in un libro la sua attività poco pulita? Rischierà la vita, certo, ma ne uscirà sicuramente un bestseller
Leggi