Ricerca: «roma-noir-2011-le-citta-nelle-scritture-nere-territori-urbani-e-geografie-dell-anima»
La Città Bianca e il diavolo
4 su 5
di Erik Larson
The Devil in the White City, 2003, Mondadori, 2005
Le piste dell'attentato
3 su 5
di Loriano Macchiavelli - Gianni Materazzo
1973, Flaccovio, 2005
Presentazione
Talvolta, al crepuscolo, le nebbie grigie si sono diradate per consentirmi fuggevoli sguardi su luoghi al di là dell’orizzonte; e talvolta, di notte, le acque profonde si sono fatte più chiare e fosforescenti per farmi scrutare nel loro letto. E quei brevi sguardi mi hanno rivelato non solo cose che esistono davvero, ma anche altre che potrebbero esistere, e altre ancora che esistettero una volta: perché l’oceano è più vecchio delle montagne, e trabocca delle memorie e dei sogni del tempo. (H.P.Lovecraft – La nave bianca)
LeggiPier Paolo Pasolini
Come sarebbe stata la nostra letteratura, come saremmo stati noi, anche noi autori di noir, se trent’anni fa avessimo potuto contare su un modello di narrativa impegnata e civile come Petrolio?
Leggi[4] Seguendo il filo nero d’Arianna
Si può, partendo dal noir, seguire un filo nero d’Arianna che ci porti camminando a ritroso, a scoprire attraverso quali passaggi si è giunti al noir contemporaneo
Leggi