Ricerca: «roma-noir-2011-le-citta-nelle-scritture-nere-territori-urbani-e-geografie-dell-anima»
Aglio, menta e basilico
4 su 5
di Jean-Claude Izzo
e/o, 2006
Ringu/The Ring
Originale e Copia: al confine dell'occhio vi è un cerchio, o forse un ellissi
LeggiSignore e signorine in giallo
Portano nelle storie il loro intuito femminile, la loro delicatezza, la loro dolcezza, il loro acume, la loro sottigliezza psicologica, la loro cultura. Oppure le loro fragilità, i loro fantasmi, le loro incazzature, la loro sessualità, le loro perversioni. Tal’altra vengono semplicemente mascolinizzate fino a perdere quasi completamente i tratti caratteristici della femminilità
LeggiMade in Hong Kong
Un noir funereo e disperato all'insegna dell'apocalittica restituzione di Hong Kong alla Cina
Leggi[48] GERMANIA Veit Heinichen
Veit Heinichen, I morti del Carso, Roma, Edizioni e/o, 2003, “Dal mondo” (ed. orig.: Die Toten vom Karst, 2002)
Leggi[1] 1974 - Il cittadino si ribella
All'impotenza delle forze dell’ordine di fronte alla criminalità, un cittadino reagisce cercando i delinquenti che l'hanno colpito in una Genova metropolitana
LeggiL'invenzione autentica
Edward Bunker: il noir che diventa vita e il Genere che diventa letteratura
LeggiAlacrán. Lo “Scorpione” dell’editoria italiana
Intervista ad Andrea Carlo Cappi, direttore editoriale di Alacrán
LeggiTerza parte - Post Regime
Se è vero che il giallo rappresenta un modo per documentare l’esistente anche quei trent’anni che cambiarono il volto dell’Europa meritano di essere conservati nel ricordo, attraverso le loro tracce, e le loro testimonianze
Leggi