Ricerca: «quentin-tarantino-asfalto-nero-e-acciaio-rosso-sangue»
Il cigno nero
4 su 5
(Black Swan), Usa, 2010, Drammatico
di Darren Aronofsky con Mila Kunis (Lilly), Natalie Portman (Nina), Winona Ryder ()Beth, Vincent Cassel (Korolyevna), Janet Montgomery (Madeline), Toby Hemingway (Tom), Kristina Anapau (Galina), Ksenia Solo (Veronica)
64. Bestseller, la sottile arte del plagio
Questa è la storia di scrittori di successo senza più idee, che si rifugiano in una villa isolata dove scopriranno che la letteratura è solo un plagio della realtà... e viceversa
Leggi2008. 2° classificato
Prima o poi il momento di far vedere il sangue arriva
LeggiCatrin Price
Viso infantile, pelle scura tipica delle razza celtica "con qualcosa di zingaresco", tutta vestita di nero...Madre tossica, padre sparito appena nata...
LeggiRiso nero
3 su 5
a cura di di Graziano Braschi e Mauro Smocovich
Delosbooks, 2010
L’Insonne 13: Opera al rosso
3 su 5
di Giuseppe Di Bernardo, Francesco Matteuzzi, Emanuela Lupacchino, Lucilla Stellato, Marco Checchetto
Edizioni Arcadia , 2010
Uno studio in nero
3 su 5
di Ellery Queen
A Study in Black, 1966, Mondadori, 2009
Alessio Valsecchi e le sue Tele
Alessio Valsecchi, classe 1972, vive in provincia di Como e lavora a Milano. È “un artista del web” con un lungo curriculum: dopo un’adolescenza passata sulla narrativa fantasy, le spy story, i librigame, i giochi di ruolo e abbondanti dosi di musica rock, folgorato dall’incontro con Ellis, Bukowski e i fumetti della DC Vertigo, si è poi ammalato di “scrittura”. Gestisce dal 2003 il sito LaTelaNera.com, dedicato principalmente alla letteratura e al cinema “di genere nero”, e dal 2004 eBookGratis.net, dedicato alla distribuzione gratuita degli ebook, i libri digitali. Ha collaborato con importanti testate Web e piccole case editrici. È stato il direttore della rivista Necro, ha curato alcune antologie, e per Edizioni XII dirige la collana Mezzanotte, dedicata alla narrativa thriller e d'avventura.
LeggiSerge Quadruppani
Quando osserviamo quello che succede ogni giorno ci chiediamo “chi c’è dietro?” La realtà è sempre più un giallo. Nero è diventato tutto il sistema e quindi lo scrittore deve descrivere il profitto, la manipolazione, lo sfruttamento. La realtà somiglia alla trama di un noir anche se spesso questa sopravanza la fiction
Leggi