Ricerca: «quando-la-realta-diventa-noir»
L'invenzione autentica
Edward Bunker: il noir che diventa vita e il Genere che diventa letteratura
LeggiNicoletta Vallorani
Ho avuto una nonna, importantissima. La nonna delle storie, e che se n'è andata troppo in fretta. Parlava un pugliese molto stretto, dunque spesso non capivo nulla di quel che mi stava dicendo, ma ero affascinata dal suono, dal viso scavato, dagli occhi ciechi. E mi facevo raccontare la stessa storia mille volte finchè non venivo a capo di un senso. Che non era necessariamente quello giusto, ma era il risultato del tentativo di costruire un ponte. In fondo è la stessa cosa che penso accada quando si scrivono romanzi
LeggiIl soggetto che esplode
L’assoluta perfezione del crimine di Tanguy Viel: la narrazione in prima persona e il superamento della “oggettività” del noir
LeggiLo Straniero alle radici del noir
Il romanzo esemplare della letteratura che si colora di nero
Leggi[22] Victor Togliani
Per chi ha frequentato da lettore, editor e autore le collane da edicola mondadoriane e in particolare Segretissimo l’affacciarsi nel cerchio di un nuovo straordinario illustratore è stata una sorpresa graditissima. Una delle tante riservateci da capitan Altieri da quando ha preso il timone della nave. Conosciamo Victor Togliani.
LeggiPresentazione
Il noir e la grande narrativa: autori e opere ai confini fra Genere e Letteratura
Leggi[7] Il cinema è un arte mortale
Del noir dei primi anni sessanta
LeggiQuando il rosso è nero
3 su 5
di Qiu Xiaolong
When Red is Black, 2004, Marsilio, 2006
[4] Il Volo del Falcone
Le molteplici forme di una splendida realtà editoriale
LeggiBuia Ferita
Un noir di Monica Chiarini (Scimpise Edizioni, Assisi, 1998) - pp. 220 - Euro 10
Leggi