Ricerca: «pensi-che-operazioni-di-narrativa-popolare-come-questa-possano-incontrare-il-gradimento-dei-lettori»
Michele Burgio
Michele Burgio è nato nel 1982 a Palermo, dove vive e dove lo abbiamo raggiunto. Non si nascondeva nemmeno, pensando di farla franca. Ha parlato subito e ci ha raccontato di sé e di tutto ciò che sapeva, o quasi. Secondo noi nasconde molto altro e fa il doppio gioco. Ecco cosa abbiamo scoperto: Laureato in Lettere nel 2005, studioso di linguistica e abilitato al ruolo di professore universitario, insegna materie letterarie in un istituto di istruzione statale superiore serale, il “Marco Polo” di Palermo. Cultore della tradizione popolare siciliana, ama gli scritti dei demologi di fine Ottocento e la musica popolare siciliana. Tra i suoi interessi, la musica d’autore, soprattutto italiana. Ha un debole per Bob Dylan. Ha pubblicato un lavoro lessicografico “Vocabolario-altlante dei dolci rituali in Sicilia” (CSFLS, 2012), una biografia, “Favi amari” (Lussografica, 2020), un romanzo giallo, “Mondo è stato” (Ianieri Edizioni, 2022) e alcuni racconti online per le riviste letterarie Narrandom e Pastrengo. Il suo romanzo inedito “’U tortu” è stato segnalato alla XXXV edizione del Premio Calvino.(Ringraziamo per la collaborazione Raffaella Catalano)
LeggiDracula
Il bilico tra vita e morte bascula al sincrono in questa serie tutta da godere
Leggi[Estate 2019] Intervista a Stefano Di Marino
Per l'iniziativa estiva di conoscere autori in questo momento in libreria, ho incontrato il prolifico scrittore d'azione che questa estate fa il pieno di emozioni
LeggiNoir all'improvviso
La raccolta di quindici racconti “Noir all’improvviso” di Cecilia Lavopa ha l’abilità di destare dal torpore quotidiano questa infida quanto violenta parte nascosta che risiede in ognuno di noi
LeggiIntervista "da edicola" a Franco Forte
Com'è la situazione in edicola? E quali generi amano di più i lettori? Ne parliamo con il responsabile per Mondadori
Leggi[Estate 2018] Intervista a Valery Esperian
Sono andato nell'antico Egitto per incontrare un autore misterioso!
Leggi[Estate 2018] Intervista a Stefano Santarsiere
Intervista con l'autore del più incredibile e paradossale hard-boiled di questa stagione
LeggiAndrea Franco e Marco Ischia raccontano Delos Passport
Qualche mese fa, due scrittrici si sono incontrate su ThrillerMagazine per raccontare la loro esperienza nella collana Delos Passport, e farci conoscere qualcosa in più su loro. Ripetiamo l’esperienza di questa intervista incrociata portando “face to face” gli autori Andrea Franco e Marco Ischia.
LeggiOriana Ramunno e Scilla Bonfiglioli raccontano Delos Passport
Per le interviste di Thriller Magazine, abbiamo incontrato le autrici Oriana Ramunno e Scilla Bonfiglioli. Ma questa volta, invece di porre noi le domande, le abbiamo lasciate parlare tra loro…
LeggiQuantico
La serie parte da buonissimi spunti, ma non prende una strada netta verso qualcosa, rimanendo in un limbo di indecisione narrativa
Leggi