Ricerca: «niente-piu-niente-al-mondo-un-pezzo-per-voce-sola-decisamente-forte-narrato-in-prima-persona-con-la-voce-delirante-del-dramma-della-metropoli-che-diventa-cronaca-nera-puoi-raccontarci-la-genesi-di-questo-lavoro»
La misura dell'uomo
Al centro della trama, un taccuino segreto e una morte inspiegabile e Leonardo da Vinci che in quel di Milano a distanza di cinque secoli gioca con la nostra intelligenza e ci colma di stupore.Lo stupore è anche del lettore che si ritrova tra le pagine un Leonardo più umano che genio. Un uomo che ama scherzare, che vive di rendita alla corte di Ludovico il Moro con la promessa di erigere un’imponente statua equestre in onore del padre di Ludovico, ma che è ben lungi dal concretizzarsi
LeggiBlindspot
Gli sceneggiatori riescono a sviluppare egregiamente le varie e differenti storyline dei personaggi senza perdere di vista quello che è il plot principale della serie. Un misto di conspiracy, action, spy
LeggiIl rovescio della medaglia
4 su 5
di Ellery Queen
Double, Double, 1950, Mondadori, 2019
La prima pietra
5 su 5
di Fabio Novel
Delos Digital, 2017
Intervista allo ZenZero
Intervista esclusiva alla curatrice della ZenZero Editore, una casa editrice così folle… da accogliere Marlowe (non "quel" Marlowe)
LeggiLeggere romanticamente 1
Intervista alle amministratrici di un blog specializzato in romance per sapene di più sugli appassionati di questo genere.
LeggiIntervista a The Obsidian Mirror
Anche al di là dello spacchio d'ossidiana… si legge forte!
LeggiIntervista "da edicola" a Franco Forte
Com'è la situazione in edicola? E quali generi amano di più i lettori? Ne parliamo con il responsabile per Mondadori
Leggi[Estate 2018] Intervista a Diego Lama
Intervista all'autore insignito del prestigioso Premio Alberto Tedeschi
Leggi