Ricerca: «niente-piu-niente-al-mondo-un-pezzo-per-voce-sola-decisamente-forte-narrato-in-prima-persona-con-la-voce-delirante-del-dramma-della-metropoli-che-diventa-cronaca-nera-puoi-raccontarci-la-genesi-di-questo-lavoro»
[Estate 2019] Intervista a Stefano Di Marino
Per l'iniziativa estiva di conoscere autori in questo momento in libreria, ho incontrato il prolifico scrittore d'azione che questa estate fa il pieno di emozioni
Leggi[Estate 2019] Intervista a Michele Tetro
Per l'iniziativa estiva di conoscere autori in questo momento in libreria, ho incontrato un saggista ma soprattutto un grandissimo appassionato degli universi del fantastico
LeggiKilling Eve
L'impalpabile diventa materiale, attraverso le azioni delle protagoniste e grazie alla magistrale sceneggiatura
LeggiCronaca nera
4 su 5
di James Ellroy
Buzz M for Murder e Clash by Night, 2017, Einaudi, 2019
[Estate 2019] Intervista a Alberto Odone
Intervista al vincitore della passata edizione del prestigioso Premio Alberto Tedeschi
Leggi[Estate 2019] Intervista a Franco Forte
Intervista ad un noto autore di romanzi storici che ogni tanto torna ai generi fantastici e noir
LeggiAlba nera
4 su 5
di Giancarlo De Cataldo
Rizzoli
Maurizio Lo Re
“Il treno da Mosca”, appena uscito per i tipi della Oltre Edizioni, ha forti risvolti di spy-story
LeggiDelitti al museo: intervista agli autori
Intervista cumulativa ai dieci autori dell'imperdibile antologia presentata questo marzo 2019 dalla collana "Il Giallo Mondadori"
LeggiLa confraternita della rosa nera
4 su 5
di Riccardo De Palo
Marsilio