Ricerca: «mi-sembra-di-riscontrare-nella-maggior-parte-dei-noir-italiani-piu-ortodossi-mi-riferisco-a-personaggi-seriali-principalmente-una-certa-difficolta-nel-gestire-in-modo-concreto-il-registro-emozionale-dei-personaggi-o-sono-sbronze-o-sono-incazzature-verrebbe-da-dire-come-ti-trovi-a-gestire-le-emozioni-di-un-personaggio-come-l-alligatore-rispetto-ad-altre-tue-produzioni-piu-personali-o-strettamente-autobiografiche»
La cattedrale dei vangeli perduti
Nella Città Eterna un assassino traccia croci di sangue sulla fronte delle sue vittime: la scia di morte conduce a un antico segreto custodito nel ventre di Roma
LeggiL'isola dei delitti
Un gruppo di amici, una vacanza a Creta… ma ci sono bugie che potrebbero tornare alla luce
LeggiChi sono?
Ottava indagine dell'investigatore privato David Raker
Leggi[Estate 2018] Intervista a Valery Esperian
Sono andato nell'antico Egitto per incontrare un autore misterioso
LeggiOmicidi nella Domus
Il questore Flavio Claudio si troverà a scegliere tra la verità e il proprio futuro
LeggiRoyal Spyness: Regina di cuori
Lady Georgiana indaga nella Mecca del cinema
LeggiSi moriva dal caldo
Un giallo nella calda estate italiana del 1974
Leggi[Estate 2018] Intervista ad Andrea Valeri
Intervista ad uno scrittore che non ha paura dei generi narrativi: sono questi ad aver paura di lui!
LeggiLa fine di Scipione
Un uomo deve essere pronto a dire la verità in punto di morte
LeggiPunizione
«Elizabeth George riesce a definire con assoluta maestria la sottile malvagità dei suoi personaggi.» (The Washington Times)
Leggi