Ricerca: «il-tempo-felice-un-giorno-insieme-al-commissario-monti»
Frank Schätzing. Il diavolo nella cattedrale
Tedesco, di Colonia. Prossimo al giro di boa dei cinquant’anni. Ben portati, però. Anni che striano appena la chioma bionda, folta e mossa. Che imprimono qualche ruga, ora pensosa ora ironica. Una barba leggera, spruzzata di grigio sul mento, gli incornicia la piega sicura delle labbra. Lo sguardo è accattivante. Presumo faccia presa sulle donne
LeggiQuanto sono cattivi gli uomini
A vent’anni di distanza dalla morte di Jean Genet, avvenuta in una camera d’albergo a Parigi nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1986 (l’ora e il giorno non sono certi in quanto non è mai stata effettuata un’autopsia, ed è come se lui avesse voluto conservare fino alla fine la sua divina ambiguità) mi vengono alla mente alcune riflessioni e un paio di interrogativi
Leggi[7] Nell'occhio della verità. Felice Maniero
Un uomo spietato, che non aveva incertezze nell'eliminare chi gli sbarrava la strada fatta di droga, di taffico di armi e riciclaggio di denaro sporco
LeggiIl giorno che ho ucciso mio padre
5 su 5
di Mario Sabino
O dia em que matei meu pai, 2004, Frassinelli, 2006
[9] “Bon Sang, mais c’est bien sur!”
Il telefilm poliziesco francese a partire da “Les Cinq dernières minutes”
LeggiLorenza e il commissario
3 su 5
di Davide Camarrone
Sellerio, 2006
In un tempo freddo e oscuro
2 su 5
di Joe R. Lansdale
Einaudi, 2006
Lucus Angitiae
2 su 5
di Paolo Condemi De Felice
Edizioni Il Filo, 2006
[26] La Moglie Cinese
Il tempo passa per tutti, figuriamoci per i format delle fiction
Leggi