Ricerca: «il-codice-dei-giusti-la-fine-del-mondo-sta-arrivando-un-corpo-alla-volta»
Un dicembre di thriller in home video
Quale miglior modo di salutare l’imminente fine del 2011 se non facendo il pieno di ottimi thriller in uscita in home video questo dicembre?
LeggiClaudia Marseguerra
Intervista con una traduttrice che si è misurata con grandi nomi, spaziando dalla saggistica alla letteratura
LeggiA Oracabessa nacque James Bond
Ian Lancaster Fleming dopo pranzo, dormiva almeno un'ora. Verso le 5 tornava nel soggiorno, rivedeva i fogli riempiti la mattina e poi li chiudeva nell'ultimo cassetto, in basso a sinistra, della vecchia scrivania, lì accanto. Su quel mobile massiccio, a tapparella, cinque anni prima l'agente 007 era uscito per la prima volta dalla sua fantasia
LeggiMargin Call
Al Festival del cinema di Berlino il film è stato accolto dal consenso generale perché riesce nell’ardua impresa di esemplificare e far capire allo spettatore tutti i vari passaggi economici alla base della crisi con semplicità, ma allo stesso tempo con grande accuratezza e oggettività
LeggiMarzia Musneci
Intervista alla vincitrice del Premio Alberto Tedeschi 2011
LeggiSandro Ferri e I ferri dell'editore
Ventiquattro capitoletti che raccontano il mondo strano e fascinoso dell'editoria, di una particolare editoria di qualità, quella della casa editrice e/o. Ma non solo: "I ferri dell'editore" è un libro snello che si estende dal particolare al generale e riporta i diversi livelli che stratificano - e per assurdo compattano - il mondo dei libri: autori, editor, pregiudizi, frustrazioni, libertà, piaceri, sfumature, insuccessi e gioie. Vengon chiarite alcune confusioni e vengono sbaragliati luoghi comuni, svelate perplessità.
Consiglio la lettura a tutti i lettori, agli scrittori, agli addetti ai lavori, e non solo. A tutti coloro che hanno deciso di andare controcorrente perché, come ha scritto Sando Ferri di cui ora segue l'intervista, andare controcorrente è stato doveroso nei confronti dei "nostri libri, dell'idea di letteratura e di lettura che ci ha aiutato a vivere in questi tempi bui".
Il Professionista. Nome in codice: Loki
5 su 5
di Stephen Gunn (Stefano Di Marino)
Mondadori, 2011
Tredici passi alla forca
4 su 5
di John Dickson Carr- Val Gielgud
13 to the Gallows, Mondadori, 2011
Daniele Petruccioli
Dal mondo del teatro a quello della traduzione: questo il “tuffo” del traduttore di questa settimana
Leggi15. Anaconde e Avventurieri
Il ritorno della grande avventura esotica in un posto davvero inaspettato: una tetralogia di film di non sempre alta qualità
Leggi