Ricerca: «hill-street-giorno-e-notte»
Le maschere della notte
3 su 5
di Pieter Aspe
1997, Fazi, 2010
Serge Quadruppani
Quando osserviamo quello che succede ogni giorno ci chiediamo “chi c’è dietro?” La realtà è sempre più un giallo. Nero è diventato tutto il sistema e quindi lo scrittore deve descrivere il profitto, la manipolazione, lo sfruttamento. La realtà somiglia alla trama di un noir anche se spesso questa sopravanza la fiction
LeggiE poi la notte
3 su 5
di Raul Montanari
Mondadori, 2010
Presentazione. Figli di un paradosso assassino
Come sono i sogni di un assassino? E come sarebbero quelli dell’innocente che sa che il giorno dopo sul proprio cammino incontrerà il suo aguzzino. Se potessimo rispondere a tutte queste domande non ci sarebbe più sangue versato e impunito lasciato libero. Non ci sarebbero più vittime innocenti e colpevoli cui dare un nome
Leggi365 racconti erotici per un anno
Leggere un racconto erotico al giorno è meglio che sgranocchiare una mela, per togliersi i medici di torno...
Leggi31. Gazzetta Marziale 12. Canton Godfather
Un brioso e variopinto affresco della Hong Kong anni Trenta nel film che segna il punto più alto della regia di Jacke Chan
Leggi[65] E venne il giorno di Pietrafredda
Una scelta tra le interviste e le recensioni più lusinghiere
LeggiLa notte che ho lasciato Alex
4 su 5
di Hugues Pagan
Dernière station avant l'autoroute, 1997, Meridiano Zero, 2010
Simonetta Santamaria e i Vampiri
Simonetta “Simonoir” Santamaria è giornalista e scrittrice horror. Visitando il suo sito http://www.simonettasantamaria.net/ vi renderete conto di quanto il suo amore per l’horror si intrecci col reale e col quotidiano: «Chi scrive horror non è necessariamente un pazzoide che di notte va per cimiteri. E comunque riflettete, sui cimiteri. Ogni lapide racconta una storia, e se qualcuno si ferma ad ascoltarla è un po' come tornare a vivere.»
Leggi14. Street Crimes
Un piccolo film dimenticato dimostra il perfetto equilibrio che può esistere fra un buon film e un film di arti marziali
Leggi