Ricerca: «hai-interpretato-film-da-hong-kong-agli-usa-ci-sono-differenze-fra-queste-cinematografie»
[15] Alberto Odone
Mi piace molto fare ricerca e ci sono periodi storici, come quello che ho scelto per questo romanzo, che hanno potenzialità narrative maggiori di altri. Oltretutto lo Ieri è uno specchio in cui scorgere, a tratti anche più chiaramente, elementi dell’Oggi
Leggi1987: When the Day Comes. Il film vincitore del FEFF 20
Jang Jong-hwan e il suo film di valore documentario vince il Gelso d'oro al ventesimo Far East Film Festival di Udine
LeggiIgor De Amicis – La settima lapide
Io la galera la conosco bene. Se io parlo di criminali, posso descriverli come sono realmente, come parlano, come si muovono, come si atteggiano, come ragionano, per il semplice motivo che io li conosco veramente i criminali.
LeggiIntervista a Brigitte Lin Qing Xia
Brigitte Lin Qing Xia conversa dei suoi film al FEFF 20
LeggiAndrea Franco e Marco Ischia raccontano Delos Passport
Qualche mese fa, due scrittrici si sono incontrate su ThrillerMagazine per raccontare la loro esperienza nella collana Delos Passport, e farci conoscere qualcosa in più su loro. Ripetiamo l’esperienza di questa intervista incrociata portando “face to face” gli autori Andrea Franco e Marco Ischia.
LeggiMr Zhu's Summer
Uno dei film apparsi al FEFF 19 ci regala uno scorcio sulla scuola cinese di oggi
LeggiEnrico Bellavia
Lo scrittore non ha limiti, può esplorare territori che al cronista sono preclusi se non dispone di elementi certi e difficilmente confutabili
LeggiGlenn Cooper
Quello che mi spinge è l’interesse per la storia, ma come scrittore sono un romanziere e, pertanto, il mio obiettivo è intrattenere il lettore. In questo senso il mio primo interesse è per la trama e i personaggi
LeggiIo sono Kurt
4 su 5
di Paolo Restuccia
Fazi editore