Ricerca: «delitti-e-misteri-del-passato»
Delitti doc per il commissario Brunò
2 su 5
di Martin Walker
The Dark Vineyard, 2009, Sperling and Kupfer, 2010
Delitti dall'aldilà
4 su 5
di Clayton Rawson, Helen McCloy, Ellery Queen
The Foootprints on the Ceiling, Mr Splitfoot, The Lamp of God, 1939, Mondadori, 2010
Tre farfalle d'argento di Roberto Santini
Secondo me la storia dà al mystery un fascino particolare, perché sembra permettere una distanza anche emotiva dagli eventi e poi, quasi a tradimento, fa dei personaggi una sorta di fantasmi che tornano. Jung l’ha chiamato “inconscio collettivo”. Andare a ritrovare il passato è come andare a stuzzicare istanze profonde che sono dentro di noi e che sono collegate a qualcosa di affettivo. Uso affettivo, non nel senso di “affettuoso”, ovviamente. È come entrare in un vecchio bar del centro che ha mantenuto gli stessi arredi di cinquant’anni fa: provoca un’emozione strana, anche se allora non ero nato, o ero soltanto un bambino.
LeggiPresentazione
Oggi lo spettatore guarda non a cosa viene detto, ma a come gli viene proposta una determinata materia, e a quali avvenimenti del suo passato può ricondurre questa per provare quella sensazione che, nel 2010, è sempre più rara: l'emozione
LeggiDelitti sotto la cenere
5 su 5
di Nathan Gelb
Sperling & Kupfer, 2008
Tre scrittori per uno, Bizzarro per tutti
Per l'occasione dell'uscita del numero 10 (novembre 2009) e del numero 11 (gennaio 2010) di "Cornelio - Delitti d'autore", abbiamo chiesto a tre scrittori di scrivere qualcosa su Cornelio. Ecco il risultato... Buona lettura!
LeggiDelitti in codice
4 su 5
di AA. VV.
I titoli originali dei racconti pag. 330-31, Polillo, 2009
Intervista a Umberto Lenzi
Lo stile narrativo e il taglio dei capitoli dei miei due romanzi sono mutuati dal cinema, nel senso che vivono di immagini visive più che di sensazioni astratte e descrizioni letterarie
LeggiThe N. 1 Ladies’ Detective Agency
Delitti sotto il sole
Leggi