Ricerca: «credo-che-una-delle-molte-ispirazioni-del-tuo-romanzo-sia-da-identificare-nel-classico-viaggio-al-centro-della-ter»
28. Gazzetta Marziale 9. C'era una volta in Cina
Primo film di un ciclo che è divenuto un cult alla sua prima apparizione. Le imprese di un eroe nazionale cinese che ha scritto la storia del cinema asiatico
LeggiLo stato della Polizia, sbirri a Palermo
Essere poliziotti e scrittori in una metropoli mediterranea proiettata verso il futuro
LeggiL'importanza delle origini
2 su 5
di Angela Grigoletto
Kimerik, 2010
27. Gazzetta Marziale 8. Il Gioco della Morte
L’ottava uscita marziale della Gazzetta dello Sport rappresenta da una parte una deprecabile speculazione su Bruce Lee, dall’altra il suo ultimo testamento
Leggi“28 grammi dopo” di Iacopo Barison
Credo sia questo il vero valore di un libro: la sua capacità di farsi preferire rispetto ad altre azioni possibili
Leggi26. Gazzetta Marziale 7. Camera con vista su Shaolin
Film epico che ha scritto la storia del cinema marziale di Hong Kong. Eroismo e leggenda si fondono nella 36ª camera del Tempio di Shaolin
Leggi33. L'arancia e la mela
Malgrado non esista, è il primo libro a finire gettato nello spazio, ed è concepito da un autore che di spazio se ne intende: Arthur C. Clarke
Leggi[69] Il Professionista legge Sam Durell
Operazione Birmania uscì nel luglio 1962 ed è il primo romanzo con protagonista Sam Durell
LeggiAlberto Ibba, Direttore Editoriale di VerdeNero
La riuscita di un libro dipende da milioni di variabili. Dobbiamo subito capire di quale “tipo” di editore stiamo parlando. Non possiamo paragonare le chance di successo di un libro pubblicato da un grande editore piuttosto che da un editore indipendente. Intendo dire lo stesso titolo dello stesso autore. Le capacità d’investimento nella promozione, la presenza in libreria, il riscontro massmediatico, sono tutte variabili fondamentali che prescindono dal “gusto” dei lettori. Non credo affatto che la nascita di un best seller sia il risultato del così detto tam-tam tra i lettori. É una storiella raccontata dai big.
Leggi25. Gazzetta Marziale 6. Il maestro ubriaco
Il film che ha imposto Jackie Chan all’attenzione mondiale, facendolo divenire una star del genere comico-marziale. Arriva in Italia con un colpevole ritardo di vent’anni ed ora viene riproposto in edicola
Leggi