Ricerca: «a-casa-nostra-cinquantanni-di-mafia-e-criminalita-in-veneto»
Grazia Negro
Ispettore alla sezione criminalità organizzata della squadra mobile di Bologna, relazione (così e così) con il compagno Simone cieco, sogno ricorrente che la angustia, desiderio conflittuale di maternità.
LeggiNella casa
3 su 5
Dans la maison, Francia, 2012, Thriller
di François Ozon con Fabrice Luchini (Germain), Ernst Umhauer (Claude Garcia), Kristin Scott Thomas (Jeanne), Emmanuelle Seigner (Esther), Denis Ménochet (Rapha Arto
I detective dell'impossibile
4 su 5
di Edgar Wallace-S.S. Van Dine- Christianna Brand a cura di Mauro Boncompagni
The Four Just Men- The Kennel Murder Case- The Gemminy Crickets Case, Mondadori, 2013
A casa del diavolo
3 su 5
di Romano De Marco
time Crime, 2013
Onori di casa
4 su 5
di Alicia Gimenez Bartlett
Nadie quiere saber, Sellerio, 2013
Tradurre l'incubo [4] La Larva
Ultima parte del viaggio negli sforzi dei traduttori italiani di rendere l’“incubo” nella nostra lingua. Dal “nightmare” delle precedenti puntate, si arriva all’“idol” di Goethe e allo sfogo disperato della sua Elena
LeggiTradurre l'incubo [2] La Versiera
Seconda puntata dello speciale sugli sforzi dei traduttori italiani di rendere nella nostra lingua una parola curiosa e spesso fraintesa come “nightmare”, utilizzando a loro volta parole curiose e fraintese
LeggiChi era De Pedis e che fine ha fatto Emanuela Orlandi?
Un’inchiesta svela quanto i tentacoli della criminalità abbiano accesso anche in… Vaticano
LeggiA casa del diavolo
4 su 5
di Romano De Marco
Fanucci, 2013
L'incipit di Simone Togneri
Davide ha sedici anni ed è costretto all’immobilità da una malattia che lo paralizza dal collo in giù. Impossibilitato a fare qualsiasi cosa, vive grazie agli occhi di Mario, fratello più piccolo, che osserva il mondo per come esso appare dalle cime degli alberi. E così, attraverso Mario, si innamora di Sofia, figlia dei vicini di casa.
Leggi