Ricerca: «101-storie-di-regine-e-principesse-che-non-ti-hanno-mai-raccontato»
Borderfiction - Storie di frontiera
Ci si trova di tutto: racconti, recensioni, interviste, rubriche, news, libri, cinema, fumetti...
LeggiPerché preferisco le serie inglesi
Quello che mi colpisce subito delle serie poliziesche inglesi o, come le chiamano loro crime/detective drama, è il grigiore che pervade ogni cosa: la fotografia, gli animi, le storie e, soprattutto, i finali
LeggiSegretissimo Italiano Legion
Il lettore che si cimenterà con le opere presenti in Legion avrà modo sia di rincontrare personaggi che già hanno frequentato le pagine di Segretissimo che di conoscerne di nuovi
LeggiFranco Limardi
E’ che mi è sempre piaciuto stare a sentire le storie che mi raccontavano; mi deve essere venuta voglia di scrivere per questo, per sentire storie che mi piacessero
LeggiStorie di politica sospetta
4 su 5
di Manuel Vàzquez Montalbàn
Historias de politica ficcion, 1987, Feltrinelli, 2008
Recensioni: Il Papero da Vinci
Il Papero da Vinci è uno speciale a fumetti dei Supermiti Mondadori, prodotto sull’onda del successo del bestseller di Dan Brown del 2004, che raccoglie quattordici storie che hanno per protagonisti i personaggi dalla banda Disney
LeggiRosario Palazzolo, L'Ammazzatore
Ci sono uomini costretti a vivere una vita che non gli appartiene, per scelte che non hanno fatto, per idee che non condividono
LeggiHistory and Mystery
4 su 5
a cura di Gian Franco Orsi
Piemme, 2008
Genova 2001: la memoria è un ingranaggio collettivo
Nei sei anni e mezzo trascorsi dagli scontri avvenuti durante il vertice del G8 nel capoluogo ligure, sono state molteplici le testimonianze che spontaneamente non hanno consentito di dimenticare le violenze subite dai manifestanti
LeggiSimone Sarasso
Credo che il mio interesse per la narrativa c’entri parecchio con la mia famiglia, in particolare con mio padre e mio nonno paterno. Erano entrambi incredibili affabulatori: le favole con cui sono cresciuto sono incredibili miscugli di realtà e finzione. I miei romanzi, in un certo senso, sono la versione 2.0 di quelle storie
Leggi