Ecco le uscite di febbraio per il Giallo Mondadori:
Il sepolcro di carta di Sergio Donati
Ah, la dolce vita dei gaudenti anni Sessanta. Nightclub, macchine spider e belle donne. Dolce vita, certo, ma anche brutta morte. Gianni, pianista al Lucky Club, scopre il cadavere del proprietario con il cranio fracassato. Accanto al corpo, Marina Burger, una bionda che stringe in mano una statuetta insanguinata. Marina si dichiara subito innocente. Gianni, affascinato dalla sua bellezza, non esita a crederle. Tanto da farsi convincere ad andare a casa del morto per recuperare una busta compromettente. Quando si dice dalla padella nella brace…
Sergio Donati nato a Roma nel 1933, ha scritto tre romanzi negli anni Cinquanta, ma è soprattutto noto come sceneggiatore per il cinema, avendo collaborato con registi del calibro di Sergio Leone, Luigi Zampa e Marco Bellocchio. All’interno, l’articolo “L’ironia nel giallo” di Corrado Farina.
Ritorno dal buio di Patricia Wentworth
Francia, 1940. Anne Jocelyn muore colpita dal fuoco dei tedeschi.
All’interno, il racconto “In prospettiva” di Diana Lama.
L’arma del delitto di Wade Miller
Grand Theatre di San Diego: è di scena Shasta Lynn, seducente soubrette che non cessa mai di fare perderela testa al suo pubblico.
Wade Miller pseudonimo degli americani Bill Miller (1920-1961) e Robert Wade (1920), che iniziano a scrivere insieme fin dagli anni del college. Collocati tra gli autori della seconda generazione della hard-boiled school, pubblicano trentatré romanzi usando anche gli pseudonimi Whit Masterson, Will Daemer e Dale Wilmer. Alla morte di Miller, Wade continua a scrivere con il proprio nome e con lo pseudonimo di Whit Masterson.
Bambole pericolose di Barbara Baraldi
Una Bologna esoterica, gotica.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID