E' nata una nuova casa editrice che vuole fare le parodie dei principali thriller e noir. Il fatto che vengano riciclate le copertine e addirittura i formati originali ha fatto preoccupare molti degli autori e degli editori, che sono già sul piede di guerra per evitare la commercializzazione di queste opere che potrebbero essere confuse con gli originali e sfruttare quindi un "effetto traino" da parte di acquirenti distratti. Inutile dire che un eventuale ritiro dal mercato (i primi titoli sono già disponibili in libreria) comporterebbe un immediato arraffa-arraffa delle copie superstiti, destinate a diventare invariabilmente un tesoro per i collezionisti.
La casa editrice si è chiamata scherzosamente Pesce in Barile dal cognome dei suoi fondatori Giovanna Pesce e Federico Barile, all'anagrafe moglie e marito. Sulla copertina di ogni libro è riportata una fantomatica dicitura che avverte: all'interno del libro c'è un omaggio prezioso! Peccato che sia uno scherzo e che all'interno non ci sia proprio nulla.
Il Codice che Vince di Don Brown: Siamo a Napoli, in un vecchio appartamento al Vomero viene trovato assassinato un anziano signore. Gli inquirenti indagano, ma non pare ci siano piste che portino a una soluzione.
L'anziano faceva una vita riservata e la sua unica passione era il gioco
del lotto... Ma forse è proprio questa la pista da seguire. Il Commissario Bacozzi si mette al lavoro...
Il Codice che vince è un noir adatto a tutti coloro a cui piace, ogni tanto, dare i numeri. All'interno troverete il biglietto vincente della Lotteria Italia!
La pazienza della rogna di Andrea Cammelloni: Fin da quando era una bambina Cunegonda è sempre stata denigrata e presa in giro, perchè additata come una "porta rogna".
Tra cornetti portafortuna, incantesimi anti-malocchio, jettature e gatti neri che attraversano la strada si svolge l'intera vicenda.
Non adatto per il lettore superstizioso. In omaggio all'interno del libro un cornetto portafortuna collaudato!
Io Cucino di Giorgio Folletti: una nuova, originalissima antologia che raccoglie tutte le ricette proposte dai più noti serial killer del mondo.
Un modo originale per avvicinarsi alla psiche di questi uomini e donne, che nonostante le mostruosità commesse, si lasciano andare ai piaceri della cucina, proprio come chiunque altro. Contiene anche la ricetta
del famoso cervello fritto di Hannibal Lecter e preziosi consigli su come
asportare succulenta materia grigia dalle calotte craniche dei vostri amici e nemici! E in omaggio... un vero cervello umano per sbizzarrirvi con le vostre ricette personali.
Sanremo è tutto di Salario Esanguelista: un romanzo che affronta un tema di grande attualità, visto che da poco si è concluso il Festival che fa sempre tanto parlare di sé.
Una follia lucida e vendicativa che gli permetterà di architettare un piano degno del dottor Phibes per riuscire finalmente a comparire sulle scene dell'Ariston. Un piano micidiale che metterà a repentaglio la vita di molte ugole. In omaggio all’interno del libro la chitarra classica di Bobby Solo.
Frega Detective di James Helloy: Questo volume è una proposta alternativa e particolare della casa editrice.
Il lettore è chiamato ad assumere i panni di un famoso malvivente e attraverso le pagine del libro sceglie tutti gli stratagemmi per fregare il povero detective.
Un libro interattivo che permette di scatenarsi in folli fughe e duelli vestendo i panni del famoso Arsenio Lupin o del terribile Jack lo Squartatore.
Non adatto ai lettori che si trovano meglio nei panni dei "buoni". All'interno troverete le chiavi della villa al mare dello scrittore. Magari gli potete andare a fregare qualcosina in casa oltre a spassarvela alle sue spalle per una sana vacanza al mare.
Niente di vero tranne gli gnocchi di Giorgio Folletti: siamo in un paesino dell'Emilia Romagna, Elvira è una signora di una sessantina d'anni conosciuta in tutta la regione per i suoi meravigliosi gnocchi.
Finchè un giorno, un noto produttore di pasta a livello industriale, decide
di sfidare la famosa Elvira a una gara per stabilire chi sia il vero e unico produttore di gnocchi.
I due così cominciano a sfidarsi a colpi di gnocco, fino a che non ci scappa
il morto... Nel libro una manciata di tortellini in omaggio.
Al mosto blu di Carlo Luparelli: in una Bologna insospettabilmente marcia come un tortellino al prosciutto scaduto,
Sulle tracce del feroce assassino si mette l'ispettrice Wanda Panzerotti, determinata sbirra extra-large, che col peso della sua esperienza e della sua prestanza fisica si è ripromessa di schiacciare, letteralmente, il Lucertola. Un thriller mozzafiato. Da oggi il ragù alla bolognese si cucina col sangue. In omaggio nel libro un bicchiere di vino, Sangiovese D.O.C.
La verità dell'Allevatore di Massimo Casotto: Un allevatore di alligatori inventa un nuovo modo di fare soldi, la corsa degli alligatori.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID