La Neri Pozza Editore / Giano presenta un acclamato scrittore Usa: Chris Bohjalian con il suo più recente romanzo dal titolo Doppio legame (The Double Bind – 2007).
L’autore è nato nel 1960 negli Usa ma ha non troppo lontane origini armene (lo erano i nonni paterni) e svedesi (da parte dei nonni materni). Laureatosi all’ Amherst College ha vissuto sino al 1986 a Brooklyn e successivamente si è trasferito nel Vermont, dove attualmente vive con moglie e figlia nella cittadina di Lincoln.
Oltre a scrivere per vari giornali, è autore di dieci romanzi e la sua prima opera è stata pubblicata nel 1988, un altro suo romanzo Midwives a suo tempo è stato eletto “Miglior Libro dell’anno” dal Publisher Weekly. Le sue opere sono state tradotte e pubblicate in oltre venti paesi.
Doppio legame racconta la drammatica storia di Laurel Estabrook che
Saranno queste foto a sconvolgere nuovamente la vita di Laurel che si troverà improvvisamente al centro di una situazione ben pericolosa che la porterà a tagliare i ponti con il fidanzato, gli amici, inseguita da misteriose persone che “vogliono salvarla”.
Laurel ha vissuto a lungo a Long.Island, un mondo fatto di lussuose abitazioni con giardini perfettamente curati, concessionarie di auto di lusso e cliniche specializzate in cure dimagranti.
Da bambina ha imparato a nuotare, andare in barca a vela e giocare a tennis nel circolo sportivo di Long Island Sound, la villa in pietra che era stata un tempo la casa di Jay Gatsby e alle cui pareti sono ancora appese polverose fotografie in bianco e nero delle sue feste degli anni Venti, che ritraggono persone impeccabilmente vestite e irrimediabilmente ubriache.
Laurel ha sempre saputo che la villa più a nord nella parte opposta dell’insenatura, il solenne edificio in stile coloniale georgiano che si erge nel punto in cui la corrente fa capovolgere le canoe, era appartenuto a Tom Buchanan e a Daisy, l’incantevole ragazza di Louisville per cui Gatsby spasimava.
Ora Laurel lavora come assistente sociale nel ricovero per i senzatetto di Burlington, e Long Island e le sue dimore di lusso sono soltanto un pallido e remoto ricordo.
Mai avrebbe immaginato, perciò, di dover riandare con la mente ai luoghi della sua infanzia mentre è al lavoro in quell’austera casa di accoglienza del Vermont.
Il vecchio Bobbie Crocker, un homeless bonario e infermo di mente con cui ha stabilito un rapporto speciale, è morto mentre saliva le scale che conducevano all’appartamento dove dormiva. Nell’armadio della sua stanza è stata scoperta una scatola piena di vecchie foto. Erano accatastate alla rinfusa, come bollette del telefono già pagate. I volti, però, erano facilmente riconoscibili:
Chuck Berry, Robert Frost, Eartha Kitt e poi il circolo sportivo dell’infanzia di Laurel, la casa di Gatsby, e il contrabbandiere di alcolici in persona, ritratto vicino alla sua spider di un giallo abbagliante.
Una foto, però, ha particolarmente colpito Laurel: l’immagine di Pamela Buchanan Marshfield da bambina, in piedi accanto a un ragazzino di un paio d’anni più grande, a fianco di un coupé marrone.
Quello che, tuttavia, Laurel ignora è che presto, in virtù di quella scatola di vecchie e sgualcite fotografie, si ritroverà a vivere da sola, costretta a tagliare i ponti con il fidanzato e gli amici, inseguita, sconvolta, spaventata...
Doppio legame di Chris Bohjalian (The Double Bind, 2007, Traduzione Daniela Middioni, Neri Pozza Editore / Giano, collana BluGiano, pag. 349, euro 18,00) - ISBN 978-88-6251-000-4
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID