E’ un avvincente romanzo quello scritto da S. L. Linnea con il titolo Eden.
Dietro a questo pseudonimo si celano due autrici, amiche sin dall’infanzia, che sono: Sharon Linnéa e B. K. Sherer. La prima è una giornalista, autrice di saggi e di biografie. Ha studiato a fondo la storia delle Hawaii scrivendo anche la biografia della Principessa Ka’iulani ed è anche studiosa di fatti della Seconda Guerra Mondiale in particolare sui sopravvissuti all’olocausto.
L’altra autrice B. K. Sherer si è laureata al Princeton Theological Seminary ed anche all’ Oklahoma State University.
Insieme hanno scritto questo romanzo ed ognuno delle due ha apportato le sue conoscenze sia nel campo della narrativa pura e sia come conoscenze delle sacre scritture, dei siti archeologici che si trovano in Iraq dove ormai è accertato sorsero le prime civiltà degne di questo nome e dove molti studiosi posizionano il mitico “Paradiso Terrestre”.
Seguendo le truppe americane in lotta con le truppe irachene, seguiremo le avventure della protagonista Jaime Richards, cappellano militare che si trova coinvolta in una avventura che la porterà a scoprire che il paradiso terrestre esiste realmente ed avendo particolari doti e guide ci si può ancora entrare.
È l’alba, nel deserto iracheno. Da una tempesta di sabbia, incredibilmente sbuca una figura femminile. E ferita a morte, e si dirige con le ultime forze verso l’automezzo americano bloccato lì vicino. Sa già che il destino sta per farla reincontrare, per l’ultima volta, con una persona davvero speciale: il maggiore Jaime Richards. Non un soldato, ma un cappellano militare. E inoltre... una donna, anzi, un’amica.
Eden di S. L. Linnea (Chasing Eden, 2006, Traduzione Anita Martinelli, Sperling & Kupfer Editori, collana Narrativa 466, pag. 338, euro 18,00) - ISBN 978-88-200-432-2
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID