2 dicembre: David Peace ricostruisce il grande sciopero dei minatori inglesi
Da sempre David Peace ha mostrato una profonda attenzione nei confronti della situazione civile e sociale del suo paese in storie particolarmente nere come 1983, 1984, 1980, 1977, 1974 (che scandiscono cronologicamente periodi esemplari della storia contemporanea mediandoli con il linguaggio del noir). Con il recente GB 84 (Tropea) racconta la vera e propria guerra fra i minatori e il governo inglese a metà degli anni Ottanta, argomento su cui verterà buona parte dell'intervista da lui concessa a Tutti i colori del giallo. Lo sfondo del romanzo sono i tetri bacini carboniferi dello Yorkshire, dove il 5 marzo 1984 l'annuncio della chiusura dei pozzi di Cortonwood scatenò uno sciopero imponente. Erano a rischio ventimila posti di lavoro e la protesta si allargò a macchia d'olio. Margaret Thatcher rispose con la militarizzazione della polizia, durissimi provvedimenti repressivi e alcune macchinazioni politiche non troppo limpide. Dopo lunghi mesi di tensione sociale, lo sciopero che avrebbe dovuto mettere in ginocchio il governo si concluse con la chiusura delle miniere, la sconfitta di uno dei sindacati più forti del mondo e lo sfaldamento dei vincoli di solidarietà nel paese.
3 dicembre: Torna il Poeta di Michael Connelly
Michael Connelly torna di nuovo ad essere protagonista di Tutti i colori
In un crescendo di suspense, la scia di morte lasciata dal criminale più spietato e ingegnoso della storia di Los Angeles li porta dalle sabbie del Nevada, alle luci scintillanti di Las Vegas, fino agli angoli bui di Los Angeles, dove Harry Bosch giocherà la partita più drammatica e pericolosa della sua vita.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID