Il manoscritto MS 408 è il più misterioso del mondo. Da secoli resiste a ogni tentativo didecifrarlo. Redatto alla fine del Duecento dal monaco inglese Ruggero Bacone, venne messo all’indice dalla Chiesa e per tre secoli se ne perse ogni traccia. Ricomparve a Praga, alla corte dell’imperatore Rodolfo II, che per procurarselo pagò una somma colossale. Studiosi e collezionisti di tutta Europa se lo contesero a lungo, ma dopo numerosi colpi di scena il manoscritto scomparve nuovamente. Nel 1912, Wielfried Voynich, un commerciante di libri rari, lo ritrova nella biblioteca di un collegio gesuita nei pressi di Roma e lo porta negli Stati Uniti. Ma a Yale come sul vecchio continente nessuno riesce a venire a capo di questo codice. Il mistero si fa ancora più fitto quando due ricercatori universitari, che hanno avuto a che fare con il manoscritto, cadono in coma irreversibile senza una ragione apparente. L’agente speciale Marco Calleron, aiutato nell’indagine dal suo ex professore di filosofia, scopre che la stessa sorte è toccata a tutti coloro che nei secoli sono stati sul punto di decifrarlo. E che il presunto assassino, ora come in passato, si nasconde dietro lo pseudonimo Edipo...
Thierry Maugenes, Il manoscritto ms 408
Barbera, Il rosso e il nero, 2006
pp. 220
ISBN 88-7899-121-X
€ 16,00
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID