Piero Colaprico è autore apprezzato di saggi, di molti racconti, di noir e ora del quinto romanzo che ha come protagonista il maresciallo Binda, dal titolo La quinta stagione.
I primi tre romanzi sono stati scritti a quattro mani con il suo amico Pietro Valpreda (Quattro gocce d’acqua piovana, La nevicata dell’85 e La primavera dei maimorti).
L’estate del Mundial lo ha scritto da solo dopo la morte di Valpreda e ora ci propone ancora nua avventura del maresciallo Binda.
Colaprico è nato in provincia di Bari (Putignano - 1957), vive a Milano e da vent’anni lavora è giornalista di Repubblica ove iniziò a lavorare nella cronaca nera per diventare poi inviato speciale.
Autore di interessanti saggi come Manager calibro 9 (Garzanti – 1995), Capire tangentopoli (Il Saggiatore 1996) e due noir (Sequestro alla milanese e Kriminalbar).
Nel 2004 esce La Trilogia della città di M, un romanzo di tre lunghi racconti ambientati a Milano (come i libri della pentalogia di Binda) con protagonista l'ispettore Bagni. Il libro si aggiudica il Premio Scerbanenco, ex aequo con Sorelle di Barbara Garlaschelli.
Forse l'età ci gioca dei brutti scherzi, forse Pietro Binda - maresciallo dei carabinieri ormai in pensione, con una onorata carriera alle spalle - ha voluto provare l'ebbrezza di passare dall'altra parte della barricata, Altrimenti come si spiega che adesso stia tranquillamente seduto al bar con Pallonetto, una vecchia conoscenza della polizia che non ha mai sopportato certi articoli del codice penale sulla tutela della proprieta privata? Parlano come se fossero buoni amici.
La quinta stagione di Piero Colaprico (2006, Rizzoli Editore, collana
La Scala, pag. 262, euro 17,00)
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID