Di seguito parliamo degli ultimi due numeri finora usciti e cioè il 13° e il 14° della collana. Sono:
13) La statua che urla di Fredric Brown (The Screaming Mimi, 1949, Traduzione Margherita Galetti e Cinzia Negherbon, pag. 228, euro 12,90) - ISBN 88-7851-182-X
Di questo scrittore abbiamo già scritto nella prima parte di questa escursione nella collana Crimen. Brown è stato un bravissimo autore sia di romanzi gialli che di romanzi di fantascienza ottimi i suoi romanzi e interessanti i suoi brevissimi racconti. Il romanzo La Statua che Urla ha avuto una trasposizione nel cinema, con lo stesso titolo, nel 1958, diretto da Gerd Oswald con l’attrice Anita Ekberg nella parte della ballerina. Un film più recente (1970) che ha molti punti di contatto che questo romanzo è L’uccello dalle piume di cristallo dell’allora esordiente regista Dario Argento.
Bill Sweeney e prima di tutto un irlandese, cocciuto fino alla morte. Ed è anche un ubriacone che passa le sue notti sulle panchine. Ma allo stesso tempo e uno straordinario cronista d'assalto. Una notte, mentre vaga ubriaco, assiste al quarto tentativo di omicidio dello Squartatore.
14) Finalmente domenica di Charles Williams (The Long Saturday Night, 1962, Traduzione Goran Ternich, pag. 155, euro 12,90) - ISBN 88-7851-183-8
Di Charles Williams su questa collana è stato presentato il romanzo L’inferno non ha fretta edora questo romanzo che, come quasi tutta la sua produzione, era stato stampato dalla Longanesi con il titolo Morire d’amore.
Williams nel suo campo è un autore importante ed è inspiegabile il motivo per cui non viene annoverato tra i maestri del noir.
Da questo romanzo il grande regista Francois Truffaut ne trasse un film.
A John Duquesne Warren, detto Duke, proprietario immobiliare irascibile ma simpatico, piace andare a caccia di anatre di prima mattina. Una passione che può costare cara se, mentre siete nella palude, vicino a voi viene simulato un finto suicidio.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID