Il nome dello scrittore Jorg Kastner è praticamente sconosciuto in Italia. Ora la Edizioni Piemme ci presenta un suo lavoro: l’interessante thriller-storico L’apprendista fiammingo.
L’autore è nato nel 1962 a Minden, si è laureato ed ha superato gli esami per diventare giudice, ma poco dopo ha lasciato la carriera legale per diventare scrittore a tempo pieno.
Dalla quarta di copertina.
1584 - Guglielmo d'Orange, governatore generale del Paesi Bassi, viene assassinato da un giovane cattolico. Catturato e torturato senza pietà dalle guardie, poco prima di morire il ragazzo lancia una maledizione destinata a perseguitare per almeno un secolo gli abltanti di quelle terre.
1669 - In una cella di Amsterdam un prigioniero viene trovato morto. Accanto a lui, un quadro in cui predomina un intehso colore blu, a quei tempi temuto da tutti perche ritenuto il colore del diavolo. Quando, poco dopo, la misteriosa tela scompare nel nulla e I'uomo che ne era entrato in possesso muore, il pittore Cornells Suythof, amico della vittima, decide di investigare. Il "quadro della morte" ricorda lo stile di Rembrandt, ma nelle opere del celebre artista il colore blu non compare mai.
L’apprendista fiammingo di Jorg Kastner (Die Farbe Blau, 2005, Traduzione Pier Paolo Battistelli, Edizioni Piemme, pag. 413, euro 18,90)
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID