Dark Water di Koji Suzuki - Pagg. 272 - Isbn 88-429-1384-7 - Euro 16,50 - Traduzione di Emanuela Cervini
Nulla è più normale dell’acqua.
Eppure basta guardare appena sotto la superficie per rendersi conto di come quell’acqua che dà la vita possa anche toglierla. E per capire che, sebbene tutti noi ne abbiamo bisogno, essa può addirittura ucciderci. Infatti è proprio la vita (che conosciamo benissimo) e non la morte (che non conosciamo affatto) la vera fonte delle nostre paure. Scaturiti da queste riflessioni, i racconti di Dark water si susseguono con lo stesso ritmo – ipnotico e conturbante, ricco di fascino, ma anche di tensione – delle onde di un mare mai calmo. Così, partendo dalle strane presenze che animano una casa costruita su un’isola-discarica nella baia di Tokyo e passando attraverso la misteriosa sparizione di un pescatore violento e ubriacone, la scoperta del motivo per cui un lussuoso yacht sta andando alla deriva e la rivelazione di un omicidio compiuto da una persona insospettabile (e in un modo insospettabile), Koij Suzuki traccia una rotta inquietante, usando come punti di riferimento quegli elementi impalpabili che trasfigurano gli oggetti e le atmosfere del quotidiano in qualcosa di assai più misterioso e profondo.
Ring di Koji Suzuki Pagg. 320 - Isbn 88-429-1281-6 - Euro 15,00 - Traduzione di Perria Lidia
Quattro ragazzi muoiono nello stesso giorno e alla stessa ora, improvvisamente, stroncati da un infarto. Un avvenimento forse non particolarmente strano in una grande città come Tokyo. Ma lo zio di una delle vittime è Asakawa, un giornalista che, di cose strane, in quelle morti, ne vede parecchie. Anzitutto i quattro ragazzi si conoscevano, anzi avevano addirittura trascorso insieme un breve periodo di vacanza. Inoltre sono tutti morti con un'espressione di puro terrore stampata per sempre sul viso. In preda a una singolare frenesia, Asakawa comincia a indagare nella vita dei giovani e scopre quasi per caso che, una settimana prima di morire, i quattro avevano guardato un'inquietante videocassetta, su cui è incisa una serie d'immagini misteriose: l'eruzione di un vulcano, un neonato che piange, una quantità sterminata di volti, una vecchia che parla in un incomprensibile dialetto...
Spiral di Koji Suzuki - Pagg. 360 - Isbn 88-429-1331-6 - Euro 16,00 - Traduzione di Salina Chiara
Sconvolto dalla morte del figlioletto e devastato dalla conseguente separazione dalla moglie, il medico legale Mitsuo Ando si deve confrontare con un altro dramma: la morte apparentemente inspiegabile di Ryuji Takayama, un suo compagno di università. Incaricato dell'autopsia, Mitsuo scopre con profondo sconcerto nel corpo di Ryuji un pezzetto di carta su cui sono scritti alcuni numeri e, rammentando la passione dell'amico per i crittogrammi, prova a decifrarli, ottenendo un'unica, misteriosa parola: ring.
Loop di Koji Suzuki - Pagg. 336 - Isbn 88-429-1330-8 - Euro 16,50 - Traduzione di Chiara Salina
Kaoru Futami è un ragazzino particolarmente brillante, che, già a dieci anni, si interroga sulle origini dell’universo e scopre una strana relazione tra i punti sulla Terra in cui esistono anomalie gravitazionali e quelli in cui sono segnalati siti di longevità, cioè dove è stato riscontrato che gli abitanti vivono più a lungo rispetto alla media. In particolare, è incuriosito da una zona nel deserto dell’Arizona, e convince il padre Hideyuki, un ricercatore informatico che anni prima si era occupato di un programma di realtà virtuale, denominato Loop – a organizzare un viaggio laggiù con tutta la famiglia. Poco prima di partire, però, al padre viene diagnosticato un tumore maligno di cui non si conoscono le origini… Passano dieci anni e Hideyuki ormai è costretto in ospedale: le metastasi hanno colpito tutti gli organi vitali e il suo destino sembra segnato. Tuttavia Hideyuki non è l’unica vittima di quella strana forma tumorale. Si riscontrano casi analoghi un po’ ovunque nel mondo e i medici giungono alla conclusione che si tratta di un nuovo virus. Ma Kaoru, che adesso studia medicina all’università, non riesce a spiegarsi perché i più esposti al contagio siano proprio i tecnici che hanno lavorato a Loop e decide di recarsi in Arizona, nel sito di longevità individuato quando era bambino. È lì che vive il creatore di Loop, l’universo virtuale dove si è sviluppato un misterioso virus: Ring…
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID