Gioca alto il Due volte lei (in concorso al 58mo Festivale di Cannes.) di Dominik Moll, ma un po’ mal gliene incoglie. Già. La storia è una di quelle care al cinema di Lynch (vedi Strade Perdute e Mulholland Drive), che consiste nell’infilare l’uno dentro l’altro due mondi agli antipodi e stare a vedere l’effetto che fa. I due mondi sono quelli “soliti”: da un lato la razionalità tecno-scientifica incarnata in Alain, ingegnere di robo-domestica nonché esperto, a vedere il frutto del suo lavoro, in dispositivi capaci di regalare qualcosa di molto prossimo all’onnipotenza visiva grazie a una web-cam volante capace di perlustrare in lungo e largo qualsivoglia spazio. Dall’altro un altro mondo fatto di caratteri caratteriali (Alice Pollock, in rotta col marito nonché capo di Alain) e animali che compaiono dove non ci aspetterebbe di trovarli (il lemming del titolo, un piccolo roditore simile a un criceto che pur vivendo nelle tundre scandinave fa la sua comparsa nel tubo di scarico di un lavandino francese, quello della cucina di Alain e di sua moglie Benedicte).
Quando il secondo mondo inizia a manifestarsi nel primo, le conseguenze per gli abitanti di quest’ultimo non tardano a manifestarsi, così che tutto inizia ad apparire inquietante e bizzarro, in definitiva inspiegabile (se così non fosse la forza stessa del racconto ne risentirebbe).
Per gran parte il film tiene saldo lo scenario razionale vs irrazionale, promettendo molto e riuscendo in parte a mantenere tali promesse, mostrandosi capace di trovare una strada propria pur attingendo a piene mani, come già accennato, ad immaginari già esplorati a fondo (a Lynch va aggiunto perlomeno il Kubrick di Shining). Eppure pian piano inizia a manifestarsi una di quelle derive non trascurabili, come se in fondo venisse meno la precisa volontà di esplorare appieno le conseguenze dell’incontro-scontro tra i due mondi.
Ci si deve allora accontentare prima del solito tradimento coniugale, poi della progressiva sistemazione di tutti gli elementi irrazionali emersi o in un contesto medico (allucinazioni) oppure semplicemente ordinario (le marachelle di un bambino).
Ma forse il difetto più grave è quello che toglie troppo presto di mezzo il vero elemento irrazionale del film, ossia una stratosferica Charlotte Rampling capace al solo apparire di gettare attorno a sé un’aura di inquietudine che gli occhi avvertono ma che la ragione non sa spiegarsi; è lei la vera presenza capace di simboleggiare tutto ciò che di inspiegabile esiste, ma come già detto la sceneggiatura la fa uscire di scena troppo presto.
Peccato…
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID