Habanero di adozione, antillano per nascita e per costumi, carnalmente spirituale, Gutierrez è orgogliosamente cubano e, attraverso l’esaltazione del suo spirito caribeño, trascina il lettore negli archetipi delle situazioni più insolite. Pedro Juan è nato a Matanzas, la città della rumba, e risente delle sue origini fin nel midollo: non solo perché ha fatto della musica – rumba, salsa, cha cha cha, guaguancon - cornice ai suoi scritti, ma anche perché è uno di quei personaggi che sanno rendere barocca la propria biografia, arricchendola di mestieri strabilianti: è stato strillone, gelataio, bracciante di canna da zucchero, tecnico delle costruzioni e professore di disegno, autore di documentari, attore e animatore alla radio e in televisione, viaggiatore, è poeta visual-sperimentale, scultore, istruttore di kajak, e poi giornalista e professore universitario.
La poliedricità dell'autore si manifesta nella sua capacità di mettersi in gioco e di reinventarsi anche artisticamente. Le sue pitture (nelle immagini) risentono di quello che lui definisce "abstraccionismo matérico", lo stesso dualismo tra spirito e materia, tra inconsistente e concreto, che si ritrova nei suoi romanzi.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID